In seguito al terremoto del gennaio 2010 e alla successiva epidemia di colera, Obiettivo Solidarietà si è messa in contatto con un'associazione già operante ad Haiti per inviare i contributi raccolti da alcuni soci.
Dopo gli aiuti iniziali, si è deciso di proseguire attraverso il pagamento degli stipendi di 5 insegnanti.
Abbiamo poi mantenuto il rapporto con Maurizio Barcaro, il fondatore della scuola di Port-au-Prince, che ci ha sempre mantenuti aggiornati sull'andamento della sua splendida iniziativa.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell'Associazione Lakay Mwen ("casa mia", in lingua creola), fondata da una coppia di amici di Maurizio che supporta dall'Italia la sua missione.
Chi volesse partecipare all'iniziativa con un versamento mensile anche minimo potrebbe farlo compilando il modulo di adesione da trasmettere firmato in formato pdf a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ovvero, con posta ordinaria, a Obiettivo Solidarietà, via Lavinio 25, 00183 Roma.
Alla fine del 2021 le Organizzazioni sindacali presenti in Banca d'Italia hanno promosso un’iniziativa di solidarietà a favore della popolazione di Haiti colpita dal terremoto.
Ben 176 colleghi hanno aderito, permettendoci di raccogliere ben 21.594,43 euro!
Con questa somma Maurizio Barcaro, che ha creato una missione laica a Port-au-Prince sostenuta da anni dalla nostra associazione, ha realizzato ben otto casette per altrettante famiglie rimaste senza casa a causa del terremoto nella località L'Asile, a 200km dalla capitale.
Su ciascuna casa è stata apposta una targa che ricorda che la costruzione è stata finanziata dai dipendenti della Banca d'Italia.
I 176 sostenitori, se vorranno, potranno ricevere le schede complete sulle famiglie beneficiarie, che abbiamo sintetizzato nella foto-gallery qui sotto.
Maurizio ci ha tenuti aggiornati sull'andamento dei lavori (vedere gli articoli precedenti sul nostro sito) ed era pronto per festeggiare con noi, in videochiamata, l'inaugurazione delle case che sono già state consegnate alle famiglie.
Purtroppo nel frattempo la situazione socio-economica ad Haiti si è aggravata, c'è in corso una vera e propria guerriglia a pochi chilometri dalla sua missione (vedere lettera allegata), quindi non sappiamo quando potremo vederci.
Potete intanto leggere gli aggiornamenti che ci manda periodicamente (l'ultimo è datato 24 ottobre 2022).
Nonostante la gravità della situazione, le sue lettere si concludono spesso con parole di speranza, e anche noi speriamo di rivederlo presto in videoconferenza Zoom!
Se volete continuare a sostenere Maurizio e le sue iniziative, inviate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. il modulo di adesione, firmato e scannerizzato, indicando come progetto "Haiti".
case_haiti
Case costruite ad Haiti grazie all'iniziativa di solidarietà promossa nel 2021 dalle Organizzazioni Sindacali
Casa 1
Famiglia di agricoltori con 3 bambini e la nonna. Vivevano in una baracca di legno e lamiere arrugginite, senza pavimento. Sono molto grati per la nuova casa, perché ora i bambini non saranno più morsi dai topi.
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/case2022/Casa01.jpg
Casa 2
Vivono come agricoltori e grazie a qualche lavoro occasionale del padre. Avevano una casetta decente, crollata con il terremoto, e sono stati ospitati da agosto un una chiesa, poi hanno costruito una capanna con rami e foglie. Pregheranno per sempre per coloro che hanno finanziato la nuova casa.
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/case2022/Casa02.jpg
Casa 3
Vedova con quattro figli, aveva una casetta crollata per il terremoto. Quando ha saputo che avrebbe avuto una nuova casa non riusciva a smettere di piangere e non riusciva a credere che sarebbe anche stata pitturata!
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/case2022/Casa03.jpg
Casa 4
Avendo un figlio e quattro figlie è sempre stato difficile mandare avanti la famiglia; non hanno mai avuto una vera casa, sempre baracche con teloni e lamiere. La mamma ha pianto quando è entrata nella casa e il padre continuava a dire "grazie"!
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/case2022/Casa04.jpg
Casa 5
Il padre lavora a Santo Domingo come manovale e ogni tanto manda a casa un po' di soldi, per il resto ci pensa la madre dei ragazzi che fa vari lavori. Avevano una casetta mal costruita, crollata per il terremoto. Ringrazia e dice "il Signore non dimenticherà".
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/case2022/Casa05.jpg
Casa 6
Il padre è morto di malattia tre anni fa, la madre tira avanti come può. Avevano una casetta decente, crollata con il terremoto, poi hanno vissuto in una piccola baracca fatta di rami d'albero e lamiere. La madre dice che pregherà tanto il Signore affinché doni mille volte tanto a chi le ha permesso di avere questa casa.
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/case2022/Casa06.jpg
Casa 7
Coltivano un piccolo terreno e hanno alcuni animali. La loro casa è stata distrutta dal terremoto e hanno abitato finora in una specie di capanna fatta con lamiere e legname. Il padre dice che avere un tetto sulla sua famiglia toglie tanta ansia dal suo cuore e pregherà sempre per chi lo ha aiutato.
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/case2022/Casa07.jpg
Casa 8
Il padre è andato a Santo Domingo due anni fa in cerca di lavoro e non se ne sa più nulla, si presume che sia morto. La madre tira avanti come può. Hanno sempre vissuto in una baracca di legno e lamiera. La madre, quando ha visto la casa ha pianto e ha detto che le sembrava una reggia.
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/case2022/Casa08.jpg
Vi ricordate l'iniziativa di solidarietà promossa dalle Organizzazioni sindacali nell'autunno del 2021 a favore della popolazione di Haiti colpita dal terremoto?
Come vi abbiamo detto, hanno partecipato quasi 200 colleghi e abbiamo raccolto più di 21 mila euro!
Maurizio Barcaro, il missionario laico che sosteniamo da anni ad Haiti ci sta tenendo aggiornati sull'andamento dei lavori per la costruzione delle casette: come vedete, ormai sono quasi pronte. Appena possibile organizzeremo una videochiamata Zoom con lui per l'inaugurazione: tenetevi pronti!
Intanto potete leggere la lettera di Pasqua che Maurizio manda, come ogni anno, a tutti i suoi sostenitori: nella seconda pagina parla anche di noi!
![]() |
![]() |
Martedì 1 febbraio scorso ci siamo collegati via Zoom con Maurizio Barcaro, che ha creato una missione laica a Port-au-Prince sostenuta da anni dalla nostra associazione.
Come ricorderete, alla fine del 2021 le Organizzazioni sindacali presenti in Banca d'Italia hanno promosso un’iniziativa di solidarietà a favore della popolazione di Haiti colpita la scorsa estate da un terremoto. La videoconferenza è stata organizzata proprio per ringraziare le Organizzazioni sindacali e tutti coloro che hanno aderito, permettendoci di raccogliere ben 21.594,43 euro!
Maurizio ci aveva già inviato una lettera di ringraziamento che potete leggere cliccando su questo link, in cui ci ha descritto l’attuale situazione ad Haiti, sempre drammatica a causa dei disastri naturali e dell’instabilità socio-politica. Martedì ci ha illustrato questa situazione e ci ha spiegato che prevede di utilizzare la somma ricevuta costruendo sei casette per altrettante famiglie rimaste senza casa a causa del terremoto!
Abbiamo visto insieme alcune foto, tra cui quelle che vedete qui sotto, che mostrano la scuola che ha creato, permettendo a circa 3000 bambini e ragazzi di istruirsi e avere un pasto caldo al giorno, anche grazie ai nostri contributi.
Se volete continuare a sostenere Maurizio e le sue iniziative inviate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. il modulo di adesione, firmato e scannerizzato, indicando come progetto "Haiti".
Zoom-Haiti
Immagini visualizzate durante l'incontro Zoom del 1 febbraio 2022 con Maurizio Barcaro
01_-_Alzabandiera.jpg
La mattina tutti gli studenti si radunano nel cortile della scuola
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/zoom/01_-_Alzabandiera.jpg
02_-_Aula_haiti.jpg
Poi assistono alle lezioni
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/zoom/02_-_Aula_haiti.jpg
03_-_Aula_Costantino_Varricchio.jpg
Un'aula è stata realizzata nel 2013 grazie alla raccolta effettuata dai colleghi in memoria di Costantino Varricchio, di Cassa Generale
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/zoom/03_-_Aula_Costantino_Varricchio.jpg
04_-_Aula_Costantino_Varricchio_2.jpg
L'interno dell'aula "Costantino Varricchio"
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/zoom/04_-_Aula_Costantino_Varricchio_2.jpg
05_-_Mensa.jpg
I bambini usufruiscono di un buon pasto caldo al giorno, ad Haiti non è poco!
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/zoom/05_-_Mensa.jpg
06_-_Corso_di_cucito.jpg
Il pomeriggio possono partecipare a vari corsi, ad esempio di cucito...
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/zoom/06_-_Corso_di_cucito.jpg
07_-_Falegnameria.jpg
... o il corso di falegnameria, o di informatica...
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/zoom/07_-_Falegnameria.jpg
08_-_Solidariet_da_Haiti.jpg
Nel marzo del 2020, quando in Italia è scoppiata la pandemia, i ragazzi della scuola ci hanno mandato tutta la loro solidarietà!
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/zoom/08_-_Solidariet_da_Haiti.jpg
09_-_Macerie.jpg
Poi, in agosto 2021, un terremoto ha colpito il sud del paese
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/zoom/09_-_Macerie.jpg
10_-_Danni.jpg
I danni sono stati significativi, soprattutto in alcune zone dove Maurizio e i suoi collaboratori sono andati a portare soccorso
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/zoom/10_-_Danni.jpg
12_-_Aiuto_sanitario.jpg
C'è stato subito bisogno di aiuto di carattere sanitario
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/zoom/12_-_Aiuto_sanitario.jpg
11_-_Cure.jpg
Ci sono state circa 2000 vittime e un gran numero di feriti
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/zoom/11_-_Cure.jpg
13_-_Aiuti_alimentari.jpg
Sono stati distribuiti aiuti alimentari
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/zoom/13_-_Aiuti_alimentari.jpg
14_-_Case_in_lamiera.jpg
Poi si è avviata la ricostruzione, in un contesto in cui molte case sono costruite con materiali poverissimi
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/zoom/14_-_Case_in_lamiera.jpg
15_-_Casetta.jpg
Maurizio ha già realizzato negli scorsi anni alcune casette come questa
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/zoom/15_-_Casetta.jpg
16_-_Nuove_casette.jpg
e con i 21 mila euro raccolti se ne potranno realizzare almeno sei, sulle quali verrà apposta una targa a ricordo di questo bel gesto di solidarietà collettiva!
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/haiti/zoom/16_-_Nuove_casette.jpg