Cari amici e sostenitori,
troverete il mercatino natalizio delle associazioni di solidarietà presenti in Banca d'Italia!
Se non potete passare a trovarci, vi proponiamo comunque di ordinare on-line i vostri regali e farli recapitare direttamente ai destinatari, sostenendo i nostri progetti.
Ecco una panoramica delle principali proposte: trovate molto altro nei siti delle singole associazioni, dove sono indicate le modalità di ordinazione, pagamento e consegna.
Il MAIS propone tante idee regalo in tessuto, oggetti di artigianato etnico, i "chicchi di futuro" e il tradizionale cesto solidale.
Potete visitare il mercatino a Roma, in Piazza Manfredo Fanti 30, dal lunedì al giovedì ore 9:30-17:00, il venerdì ore 9:30-15:00 o il sabato e la domenica dalle 15:00 alle 19:00.
Info: 06/7886163 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
mercatino_mais_2021
Prodotti in vendita al mercatino del MAIS
cesto5.png
Il tradizionale cesto di MAIS Onlus che contiene prodotti buoni e solidali!
Troverete anche splendide collane provenienti dal Sudafrica e dal Madagascar
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/eventi/mercatino2020/mais/collanemais.jpg
I coloratissimi bijoux malgasci sono realizzati in corno di zebù; i portagioie possono essere utilissimi per contenerli!
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/eventi/mercatino2020/mais/portagioie2.jpeg
Vengono dal Madagascar anche splendide tovaglie ricamate a mano da piccoli artigiani e da un gruppo di suore.
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/eventi/mercatino2020/mais/tovagliemais.jpeg
Le sciarpe in seta grezza sono frutto del lavoro di un gruppo di donne del Madagascar che, grazie a questa iniziativa, sono riuscite ad affrancarsi dalla prostituzione.
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/eventi/mercatino2020/mais/sciarpe.jpg
I volontari e le volontarie di Maisonnette, con il coinvolgimento di un gruppo di profughe nigeriane, ospiti con le loro famiglie di una Comunità di Roma, propongono vari oggetti utili e originali per la casa, come questi splendidi cuscini.
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/eventi/mercatino2020/mais/cuscini.jpg
Ci sono anche utilissimi portabiancheria, interamente realizzati con materiali di recupero.
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/eventi/mercatino2020/mais/portabiancheria.jpeg
Tra i set da bagno trovate un originalissimo turbante asciugacapelli.
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/eventi/mercatino2020/mais/turbante.jpeg
Il Fiore del Deserto e AINA Onlus offrono oggetti in pietra saponaria, in legno ed altri oggetti artigianali nonché un cesto con prodotti alimentari: potete trovarli presso la loro sede, in via Nomentana 1367, a Roma, o visionarli sul sito di AINA Onlus.
mercatino_fiore_2021
Potete trovare collane di ogni colore e dimensione
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/eventi/mercatino2021/fiore/collane.jpg
Questi guerrieri sono in realtà semplici portacandele!
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/eventi/mercatino2021/fiore/guerrieri.jpg
Nel catalogo trovate anche vari oggetti in pietra saponaria
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/eventi/mercatino2021/fiore/pietra_saponaria.jpg
Coloratissime borsette grandi e piccole
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/eventi/mercatino2021/fiore/borsette.jpg
Gli angioletti in fibra di cocco sono decorazioni eleganti e ben lavorate
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/eventi/mercatino2021/fiore/angelicocco.jpg
Originalissimi presepi in zucca o banano
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/eventi/mercatino2021/fiore/presepi.jpg
Il COMI propone lenticchie e cioccolato spalmabile nonchè idee regalo artigianali.
mercatino_comi_2021
Lenticchia di Onano - da agricoltura biologica
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/eventi/mercatino2021/comi/lenticchie.jpg
CIOCCOLIVA - Crema spalmabile nocciola e cacao con olio extravergine di oliva
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/eventi/mercatino2021/comi/goliosa.jpg
Isla NG Bata – L’isola dei Bambini Onlus (www.islangbata.it) propone Olio extravergine di oliva proveniente dall’Umbria, miele millefiori delle campagne laziali, cioccolata spalmabile realizzata con cacao e nocciole, amaretti e tozzetti di Guarcino, prosecco millesimato Bepin De Eto.
mercatino_isla_2021
Pacco da 300 grammi di amaretti e tozzetti fatti a mano e confezionati dal Laboratorio artigianale “L’amaretto di Guarcino”.
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/eventi/mercatino2021/isla/amaretti.jpeg
La cioccolata solidale di Isla contiene nocciole ed è un prodotto artigianale della Genis Dolciaria di Teramo.
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/eventi/mercatino2020/isla/cioccolata-solidale.jpg
Il miele millefiori è un prodotto di “Apicoltura Di Cesare” che si distingue per la formazione di sciami artificiali con api regina giovani.
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/eventi/mercatino2020/isla/miele-solidale.jpg
L’olio extra vergine di oliva C.u.fr.o.l. proviene dai frantoi aperti dell’Umbria. È un olio certificato Dop Umbria colli Assisi-Spoleto.
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/eventi/mercatino2020/isla/olio.jpg
Confezione da 2 bottiglie (da 750ml cad.) di Prosecco Millesimato Bepin De Eto, prodotto da Vitigni Glera, con Metodo Martinotti: lenta fermentazione con breve sosta sui lieviti per preservarne il sapore fruttato.
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/eventi/mercatino2021/isla/prosecco.jpg
Casa Betania (https://www.coopaccoglienza.it/cosa-facciamo/case-di-accoglienza/casa-betania/) propone prodotti artigianali natalizi e tante altre idee regalo.
I prodotti sono realizzati nel Laboratorio solidale "Da tutti i paesi" che potete visitare in via delle Calasanziane 12, zona Pineta Sacchetti/Gemelli in questi orari.
Caritas Roma (https://www.caritasroma.it/) propone il tradizionale panettoncino solidale con cui finanzia la campagna di raccolta fondi "La porta è sempre aperta".
I panettoncini possono essere anche ordinati con le modalità indicate sul loro sito:
Siamo tutti molto colpiti dalle informazioni e dalle immagini che provengono dall'Ucraina e ci rendiamo perfettamente conto delle necessità attuali e future della popolazione colpita e di quanti stanno cercando rifugio all'estero.
Obiettivo Solidarietà non ha progetti in Ucraina: il più vicino è "Il Chicco", una casa famiglia che ha sede a Iasi, vicino al confine fra Romania e Moldavia.
Dalla casa famiglia sono già stati inviati aiuti (medicine e beni alimentari) verso il confine Romania-Ucraina, grazie alla congregazione delle sorelle della Provvidenza di Iasi, in cui opera Suor Lidia Scripcaru, sorella di una delle "mamme" della casa famiglia (mamma Carmen).
Come potete vedere nella loro pagina Facebook (https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1532449070489456&id=454668568267517&sfnsn=scwspmo) è possibile contribuire con un bonifico sul loro conto corrente, con le modalità descritte in http://www.asociatiaumanitarailchicco.org/per-contribuire/ specificando nella causale "progetto di sostegno oltre il confine".
Ovviamente incoraggiamo anche a sostenere le iniziative delle associazioni più grandi che stanno raccogliendo fondi attraverso campagne mediatiche, nella consapevolezza che solo esse hanno l'organizzazione logistica necessaria per raggiungere in relativa sicurezza le zone di guerra. Trovate informazioni su tali associazioni anche nella Intranet della Banca d'Italia.
Grazie!
Facciamo volontariato insieme ai colleghi!
Se siete dipendenti della Banca d'Italia o dell'UIF avrete senz'altro visto il messaggio del 23 giugno scorso con cui la Banca propone nuove iniziative di volontariato aziendale.
E' un'ottima occasione per metterci alla prova con iniziative concrete di solidarietà, da svolgersi nel pieno rispetto delle misure anti-contagio, con:
Oltre ad aderire volentieri a queste iniziative, noi di Obiettivo Solidarietà ne abbiamo presentate altre due che abbiamo definito volontariato delle competenze, essendo estratte da quelle proposte all'inizio di aprile, che potete trovare nell'articolo Solidarietà da casa ai tempi del COVID-19.
Si tratta di:
Se siete interessati, potete scrivere alla casella funzionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e avrete tutte le istruzioni!