Come ogni anno Maurizio Barcaro, che gestisce una scuola ad Haiti da tempo sostenuta da Obiettivo Solidarietà ci manda la lettera di auguri pasquali con la quale ci riferisce le evoluzioni, purtroppo sempre più preoccupanti, della situazione socio-economica dell'isola.

Ecco una sintesi contenuta nella sua ultima email:

La situazione in Haiti continua a peggiorare e non so più quale aggettivo utilizzare per descrivere come si vive qui. La morsa delle bande di criminali attanaglia ormai quasi tutta la capitale. La Polizia locale e i circa 1600 poliziotti del Kenya non riescono ad arginare gli attacchi di queste bande o a mantenere controllo su certe aree liberate in passato.

Haiti ha bisogno di un intervento deciso e massiccio.

Immagino che di tutto questo non si parla nei media in Italia. Il mondo sta attraversando un momento estremamente difficile e Haiti non è certo al top delle priorità.

 

Ma Maurizio non si lascia scoraggiare e, come potete leggere, continua la sua opera di istruzione per bambini e ragazzi di tutte le età.

I 1200 bambini più piccoli mangiano a scuola e spesso quello è l'unico pasto decente della giornata. A 100 anziani che vivono nella zona vengono distribuiti pacchi alimentari e sono stati scavati tre pozzi d'acqua.

Da gennaio, i giovani della classe di Maturità hanno due ore alla settimana da dedicare ai piu bisognosi. Le ragazze vanno a stare un po 'con le nonnine e chiacchierano con loro o le pettinano o altro. I ragazzi invece passano del tempo soprattutto con i nonnini, parlando, scherzando, fanno barba e capelli, giocano a domino e a carte e altro.

Grazie al sostegno economico dei 36 colleghi che contribuiscono tramite Obiettivo Solidarietà (speriamo che altri possano aggiungersi!) e ad altre associazioni coinvolte, Maurizio apre la porta a tutti quelli che hanno bisogno: leggete la storia di Jeanne, nella seconda pagina!

Se volete sentire Maurizio che racconta una piccola storia di speranza, cliccate su questo link: https://centropime.org/haiti-resistere-disgrazie/

Cliccate qui per leggere la lettera.

5 per 1000

Dona il tuo cinque per mille ad Obiettivo Solidarietà

Dai una mano alla solidarietà, scrivi 97426400582 sulla tua dichiarazione dei redditi.

Vai all'inizio della pagina