
Il
MAIS propone, ai ragazzi dai 18 ai 35 anni, un
CAMPO DI LAVORO
le prime due settimane di Agosto
in e-Swatini
Hai mai sentito parlare di “Campo lavoro”?
- Il campo di lavoro è innanzitutto un’esperienza di viaggio: un soggiorno di 2 settimane che ti permetterà di conoscere Paesi e popoli lontani dal tuo in modo nuovo e originale. Nei giorni feriali offrirai il tuo supporto al progetto che ti ospita, nel fine settimana farai escursioni con i tuoi nuovi amici e il tutor per conoscere usi, costumi e bellezze naturali dell’e-Swatini.
- Il campo lavoro è una sfida con te stesso: avrai l’opportunità di sperimentare le tue capacità in una missione di cooperazione, supportando i responsabili del progetto in compiti svariati e trasversali. Dai lavori di piccola manutenzione all’affiancamento ai bambini, nello studio e nel gioco, dovrai contare solo sulla tua capacità organizzativa, sulla tua creatività e sul tuo entusiasmo!
- Il campo lavoro è una esperienza concreta di servizio e di solidarietà: se parteciperai con la testa e il cuore aperto, ti verrà offerta un’occasione unica di crescita personale e una valanga di bellissime emozioni.
Il Campo Lavoro di MAIS Onlus si svolge in e-Swatini, nelle
prime due settimane di Agosto, ed è rivolto ai ragazzi
da 18 anni in su.
Il gruppo dei volontari (circa 10 partecipanti) sarà assistito da un
tutor italiano che li accompagnerà per l’intera durata del viaggio (volo aereo incluso) e darà loro le informazioni necessarie e utili per una corretta partecipazione al campo.
Per iscriversi non è necessaria una specifica formazione, anche se la conoscenza dell’inglese consente di avere un’esperienza più completa, essendo questa la lingua parlata in eSwatini.
Gli unici veri requisiti richiesti sono una
buona motivazione, una giusta dose di
flessibilità, la
voglia di mettersi in gioco e un
buon livello di motivazione.
Gli aspiranti volontari sono invitati a spedire il proprio CV, accompagnato da una lettera di motivazione, a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Le persone ritenute idonee saranno invitate a partecipare ad un colloquio con la Responsabile dei progetti MAIS durante il quale saranno valutate motivazione e attitudini.
Per saperne di più e per prenotare un incontro di approfondimento