Progetto: Speranza dopo la tempesta!
Il progetto si propone la ricostruzione del villaggio di pescatori di
Palle Thallapalem in
India, gravemente danneggiato dallo
tsunami del 26 dicembre 2004.
Gli interventi messi in cantiere sono:
- sostituzione delle barche e delle reti da pesca danneggiate dal maremoto;
- costruzione di un magazzino di deposito;
- bonifica dei terreni per l’avvio di attività di agricoltura e allevamento;
- fornitura di materiale scolastico e istituzione di 4 borse di studio;
- ricostruzione di abitazioni civili e realizzazione di un centro comunitario.
Si è in seguito proseguita la collaborazione con le Missionarie dell'Immacolata (Nirmala Sisters) per la realizzazione di un centro per bambini orfani malati di HIV a Vegavaram.
INTEGRATED COMMUNITY DEVELOPMENT PROGRAMAT PALLE THALLAPALLAM VILLAGE, MACHELIPATNAM A.P. INDIA
10 mesi di “speranza”
Dall’inizio delle attività nel villaggio di Palle Thallapalam molti sono i risultati ottenuti dalle Missionarie dell’Immacolata anche grazie agli aiuti concessi dall’Associazione amici della Banca d’Italia, nell’ambito del progetto “Speranza dopo la tempesta”.
A sei mesi di distanza dallo Tsunami anche solo individuare delle priorità nel processo di ricostruzione del Villaggio poteva sembrare compito arduo.
Si è deciso allora di partire dalle esigenze primarie di ogni comunità:
acqua, lavoro, scuola, edilizia.
Ed è lungo queste direttrici che si articola il progetto portato avanti dalle missionarie e da noi sostenuto. E sempre lungo queste direttrici proviamo a raccontarvi la storia dei
successi (molti) e degli
insuccessi (pochi) di questi primi dieci mesi di “Speranza dopo la tempesta”.
Tutte le attività sono seguite sul posto dal “social worker”, un supervisore locale, il Sig.Anjaiah, nominato allo scopo dalle missionarie sin dall’inizio del programma.
Leggi tutto...