Varie
Foto di vari progetti
Yeoville.jpg
24.jpg
http://www.fbellom.net/Joomla16/images/speranza/album1/24.jpg
fiore_015.jpg
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/Immaginipromo/fiore_015.jpg
ragazzi-nel-cortile.jpg
http://www.fbellom.net/Joomla16/images/haiti/ragazzi-nel-cortile.jpg
lebbrosario-promo.jpg
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/Immaginipromo/lebbrosario-promo.jpg
mais-yeoville.jpg
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/Immaginipromo/mais-yeoville.jpg
speranza-promo.jpg
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/Immaginipromo/speranza-promo.jpg
43.JPG
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/somalia/Distribuzione_latte/43.JPG
antea.png
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/Immaginipromo/antea.png
promo_haiti.jpg
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/Immaginipromo/promo_haiti.jpg
promo_manazary.jpg
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/Immaginipromo/promo_manazary.jpg
comi-min.png
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/Immaginipromo/comi-min.png
Nel distretto di Ntcheu, in Malawi, le donne sono i veri pilastri della comunità, ma spesso sono le prime a soffrire a causa dell'estrema povertà. Tuttavia, con coraggio e determinazione, stanno lottando per costruire un futuro migliore per loro stesse e per l'intera comunità.
La Casa delle Capre nasce dai bisogni espressi dalle donne della comunità, offrendo loro opportunità concrete per costruire un reddito sostenibile e autonomo. In questo contesto, le capre non sono solo animali da allevamento; sono agenti di cambiamento. Il progetto mira a creare un ambiente sostenibile, generare occupazione e offrire alle donne l'opportunità di costruire un reddito autonomo.
Abbiamo recentemente lanciato l'iniziativa "Adotta una Capretta", un modo coinvolgente e personale per sostenere il nostro progetto in Malawi. Con un contributo mensile di 10 euro, chiunque può adottare una capretta presso la nostra struttura. Ogni adottante riceverà una foto della propria capretta, potrà scegliere un nome speciale e riceverà un certificato di adozione. Gli adottanti saranno anche aggiornati trimestralmente con notizie e foto delle caprette e dei progressi del progetto. Puoi anche donare un’adozione del cuore alle persone care in occasione di eventi speciali.
La storia straordinaria di Trilli e Medea, la vivace cagnetta e la gattina affettuosa, aggiunge un tocco speciale a questa iniziativa. In occasione del loro compleanno a dicembre, i loro premurosi proprietari hanno deciso di rendere il giorno speciale di Trilli e Medea ancor più significativo regalando loro un'adozione a distanza di una capretta presso la Casa delle Capre.
Con questo gesto affettuoso, Trilli e Medea si sono unite al nostro impegno nel sostenere la comunità malawiana. La loro adozione contribuisce direttamente a offrire alle donne locali l'opportunità di costruire un futuro migliore attraverso l'allevamento sostenibile di capre.
![]() |
![]() |
Un piccolo gesto può fare una grande differenza. Segui il cammino tracciato da Trilli e Medea, adotta una capretta e diventa parte attiva del cambiamento positivo. La tua generosità può contribuire a plasmare un futuro più luminoso per le donne di Ntcheu e per tutta la comunità.
Scarica il modulo di iscrizione, compilalo indicando "Future4all Malawi" sul campo libero (come progetto da sostenere) e inviacelo scannerizzato a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Cari amici,
abbiamo approvato un nuovo statuto in seguito all'entrata in vigore del Codice del Terzo Settore (Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n.117).
La modifica più immediata riguarda il nome: il termine “ONLUS” non si utilizzerà più, ma nella denominazione è stato inserito l’acronimo “ODV” (Organizzazione Di Volontariato) che sarà utilizzato anche per l’iscrizione nel costituendo Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.
Quindi, la nostra Associazione si chiamerà "OBIETTIVO SOLIDARIETA' ODV".
Il nuovo Statuto, all'articolo 5, prevede che possano assumere la qualifica di associati solo i sostenitori che, oltre a contribuire economicamente ad un progetto o alle spese generali, si impegnino a svolgere attività concrete a supporto dell’Associazione stessa.
Pertanto, chi volesse continuare a partecipare con diritto di voto alle Assemblee dovrà richiedere, con l'apposito modulo, l’iscrizione nel libro degli associati, sottoscrivendo anche il Codice Etico.
Il modulo compilato e firmato e il Codice Etico sottoscritto possono essere spediti alla nostra sede (Obiettivo Solidarietà - Via Lavinio 25 - 00183 ROMA) o inviati scannerizzati via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..