Varie
Foto di vari progetti
Yeoville.jpg
24.jpg
http://www.fbellom.net/Joomla16/images/speranza/album1/24.jpg
fiore_015.jpg
http://www.obiettivosolidarieta.org/images/Immaginipromo/fiore_015.jpg
ragazzi-nel-cortile.jpg
http://www.fbellom.net/Joomla16/images/haiti/ragazzi-nel-cortile.jpg
lebbrosario-promo.jpg
http://www.obiettivosolidarieta.org/images/Immaginipromo/lebbrosario-promo.jpg
mais-yeoville.jpg
http://www.obiettivosolidarieta.org/images/Immaginipromo/mais-yeoville.jpg
speranza-promo.jpg
http://www.obiettivosolidarieta.org/images/Immaginipromo/speranza-promo.jpg
43.JPG
http://www.obiettivosolidarieta.org/images/somalia/Distribuzione_latte/43.JPG
promo_haiti.jpg
http://www.obiettivosolidarieta.org/images/Immaginipromo/promo_haiti.jpg
promo_manazary.jpg
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/Immaginipromo/promo_manazary.jpg
comi-min.png
https://www.obiettivosolidarieta.org/images/Immaginipromo/comi-min.png
Obiettivo Solidarietà - Associazione Volontariato - Onlus - c/c 70007605, in essere presso Cassa Sovvenzioni e Risparmio fra il Personale della Banca d'Italia, Cassa Generale, Via Nazionale 91, Roma.
IBAN
IT09 Y 05824 03207 000070007605
Caro Giovanni e tutti,
Perdonami se mi permetto di scriverti ancora.
Volevo solo chiedere se posso mantenere viva la speranza di un sostegno per qualcosa qui in Haiti oppure no.
Stiamo vivendo in Haiti un periodo storico unico per il paese. In 25 anni di vita vissuta in loco non ho mai visto una crisi di tale dimensione che blocca ormai di fatto tutto il paese per la settima settimana consecutiva. Scuole chiuse, ministeri, strade paralizzate, banche aperte a sprazzi, saccheggi, barricate ovunque, paese senza benzina e gasolio e moneta locale in caduta libera.
L'unica cosa che potrebbe calmare questo stato di caos sarebbe la partenza dell'attuale presidente ma lui non ne vuole sapere di andarsene. Ora si parla addirittura della riapertura delle scuole rimandata fino al 7 Gennaio 2020 !!!!!
La missione sta sopravvivendo grazie a provvisioni alimentari in abbondanza e rifornimenti di benzina e gasolio che avevamo fatto a fine Agosto ma per tante cose come carne, verdura, uova, pane e altro non è facile trovare, ma comunque va bene. Ovviamente anche le nostre scuole sono chiuse sia qui a Port au Prince che a Jeremie. Vediamo un po' come si sviluppano gli avvenimenti nei giorni a venire.
Domenica c'è stata una grossa manifestazione pacifica che ha attirato una marea di gente. Manifestazione che voleva dare un ultimo messaggio di avvertimento al Presidente di andarsene o altrimenti andranno a saccheggiare dove abita e questo significherebbe il caos totale.
Cari saluti e scusa se ho disturbato ancora.
A presto Maurizio
Obiettivo Solidarietà ha già deliberato una donazione straordinaria.
Per contribuire iscriviti al progetto HAITI con un sostegno periodico o fai un versamento singolo al nostro c/c
IT09 Y 05824 03207 000070007605
(Intestato a Obiettivo Solidarietà Onlus)
con causale "Progetto Haiti".
Grandi novità in arrivo dal Madagascar: la fattoria "Tsinjo Lavitra" (in italiano: sguardo sul futuro), sostenuta dal MAIS, cresce e riesce ad ampliare le sue attività.
Le brichette Tsinjo Ala (in italiano: protezione della foresta), il combustibile prodotto già da qualche anno con gli scarti dell'agricoltura e della natura, stanno avendo finalmente la giusta notorietà. Presentate ad una fiera locale, hanno suscitato grande interesse commerciale e culturale, per il contributo alla cura dell'ambiente.
Nel frattempo, grazie alle continue relazioni commerciali e sociali avviate da François Ratzimbatzafy (il referente locale), un benefattore malgascio ha messo gratuitamente a disposizione dell'associazione un proprio terreno. I contadini e i nostri studenti diplomati in meccanica e in agraria hanno quindi modo di mettere a frutto quanto imparato e sono ora impegnati nella semina e nel raccolto di quello che rappresenterà un contributo importante per la Fattoria.
Dai una mano alla solidarietà, scrivi 97426400582 sulla tua dichiarazione dei redditi.